Agordo paese del Graffito

  AGORDO PAESE DEL GRAFFITO


Nasce nel 2010, da un’idea dell’artista Dunio Piccolin  in collaborazione con il Gruppo Sportivo le Ville e l’Istituto Comprensivo di Agordo, per valorizzare la tecnica antica del graffito é un percorso di visita sviluppato negli anni che porta a scoprire, partendo dal centro di Toccol, le opere presenti sulle abitazioni delle frazioni di Parech, Prompicai e Toccol.


Durante la passeggiata di circa un' ora si ammira uno dei borghi più interessanti della Conca Agordina, Prompicai, Parech, Toccol.
Il torrente Campregana che attraversa l’abitato, dove un tempo vi erano numerosi mulini e, tutt’ora, sono visibili suggestivi scorci di antiche case e fienili, imponenti lavatoi, fontane circolari in pietra e molto altro. "Un luogo autentico dove tutti si conoscono e si aiutano. L'estate puoi incontrare al lavatoio le signore che lavano i panni e ti raccontano come di viveva un tempo".

Nel percorso si trovano la chiesetta di Sant’Agostino a Toccol, lo storico Oratorio di San Vincenzo Ferreri (1350-1419) a Prompicai, la Villa dei Dalla Porta e la Villa Probati a Parech.

Cliccando qui si può scaricare la mappa del percorso dei graffiti aggiornata al 2018 
👉Cosa aspettate? 
Il museo a cielo aperto di Agordo vi aspetta😊

Commenti